|
<< Click to Display Table of Contents >> Navigation: Formulazione dell'analisi non lineare > Criteri di rottura > Il criterio di Von-Mises |
Il criterio considera tutte e tre le direzioni principali dello sforzo di taglio. In questo caso la funzione di snervamento è data da:
![]()
oppure, in termine della cosiddetta sollecitazione equivalente
, come:
![]()
dove:

Per applicazioni con deformazione piana si assume che non ci siano variazioni plastiche del volume, pertanto:
![]()
mentre in condizioni triassiali:
![]()
dove cu rappresenta la coesione non drenata o la resistenza al taglio del terreno.
Se si rappresentano nello spazio tridimensionale le tensioni principali, la superficie di snervamento è rappresentata da un cilindro parallelo all’asse idrostatico
come mostrato nella Figura 40.

Fig.40. Criterio di Von Mises nello spazio delle tensioni principali