Elaborazione con Jacob

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Cenni teorici > Prova a portata costante >

Elaborazione con Jacob

Quando si opera in un acquifero con falda artesiana, illimitato, con substrato e tetto impermeabile, in regime di non-equilibrio, per il calcolo della trasmissività T è possibile utilizzare la formula di approssimazione logaritmica di Jacob.

Inizialmente si riportano i dati in un diagramma semilogaritmico (figura 16), dove sull’asse delle ordinate vengono posti gli abbassamenti del livello dell’acqua (Dhp), misurate in un piezo­metro della stazione di prova e sull’asse delle ascisse il logaritmo dei tempi (log t). Dopo un inter­vallo di tempo sufficientemente lungo i punti si allineano su di una retta di cui è possibile calcolare il coefficiente angolare C che può essere misurato direttamente sul grafico essendo uguale all’accre­scimento di depressione piezometrica Dhp che si verifica in un ciclo logaritmico:

 

clip0049

 

Calcolato C è possibile ottenere il valore della trasmissività (T) e del coefficiente di immagazzina­mento (S):

 

clip0050

 

clip0051

 

Dep_Logt_Costante

Figura 16 – Diagramma depressioni (Dhp)/log tempi (t)

 

Il metodo di approssimazione di Jacob può essere utilizzato per interpretare la curva di risalita mediante la formula di approssimazione logaritmica:

 

clip0052

 

Si pongono i dati in un diagramma semilogaritmico (figura 17), dove sull’asse delle ordinate vengono riportate le depressioni residue (Dh’p)  e in quello delle ascisse il logaritmo di (t + t’)/t’.

 

RettaCurvaRisalita

Figura 17 – Retta rappresentativa di una curva di risalita

 

Escludendo il tratto iniziale di risalita rapida e quello finale di risalita lenta, i punti si allineano su di una retta rappresentativa della curva il cui coefficiente angolare C si ottiene come nel caso della curva di abbassamento. Calcolato il valore di C è possibile ottenere la trasmissività (T), che se le prove sono state eseguite correttamente, risulta dello stesso ordine di grandezza di quella calcolata con la curva di abbassamento.

 

Quando però è clip0053 la formula di approssimazione logaritmica di Jacob non è più applicabile, per cui è necessario calcolare la trasmissività mediante la formula del regime di non-equilibrio di Theis.

 

 

 

 

 

 

 

 


© 2022 Geostru