Elaborazione su stazioni di prova

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Cenni teorici > Prova a gradini di portata >

Elaborazione su stazioni di prova

Se le prove di emungimento vengono eseguite su stazioni di prova, la loro interpretazione può essere basata sulle ipotesi del deflusso in regime di equilibrio con la formula di Dupuit-Thiem, proposta nel 1906 da Thiem.

Se si hanno un pozzo di emungimento e due piezometri, posti alla distanza r’1 e r’2 (figura 12), per una falda libera è possibile scrivere:

 

clip0038

 

Schema_Dupuit_Thiem

 

Figura 12 – Schema per Dupuit-Thiem

 

In modo analogo, per una falda artesiana, di spessore b, si ha:

 

clip0039

 

In caso si possiedono un pozzo di emungimento e un solo piezometro è ancora possibile calcolare i valori di K e T, utilizzando le seguenti formule:

 

clip0040

 

clip0041

 

Quando necessario, in alcune situazioni, è possibile interpretare la prova a gradini crescenti con la teoria del non-equilibrio utilizzando la formula di approssimazione logaritmica. La prova dà risultati attendibili se però, prima di superare la portata critica, è stata prolungata per un tempo sufficientemente lungo. Si costruisce un diagramma depressioni specifiche/logaritmo dei tempi da cui si ottengono il valore dell’accrescimento della depressione specifica (C) che si verifica in un ciclo logaritmico e il tempo to (figura 13).

Ottenuti i due valori è possibile calcolare la trasmissività (T) e il coefficiente di immagazzinamento (S):

 

DiagrammaDep_logt

Figura 13 – Diagramma depressioni specifiche/log tempi

 

 

C, coefficiente angolare della retta, viene dato da:

 

clip0042

 

dalla quale si ottiene il valore della trasmissività e di conseguenza il valore del coefficiente di immagazzinamento:

 

clip0043

 

clip0044

 

 

 

 


© 2022 Geostru