Archivio materiali

<< Click to Display Table of Contents >>

Navigation:  Ambiente di lavoro >

Archivio materiali

In questa finestra tutte le caratteristiche di resistenza dei materiali possono essere espresse in MPa (N/mm²) o in daN/cm² a seconda dell'opzione scelta nella finestra 'Opzioni armature e di calcolo'.

All'apertura del programma o di un nuovo calcolo viene visualizzato l'archivio fisso di partenza nel quale è possibile aggiungere nuovi tipi di calcestruzzo ed acciaio o modificare i valori già presenti.
Quando i dati della sezione calcolata vengono salvati viene memorizzato con essi anche l'intero archivio modificato.

Si noti che per quanto riguarda i dati utili al calcolo allo stato limite ultimo non compaiono i coefficienti di riduzione in quanto i dati di calcolo da immettere vanno preventivamente divisi per tali coefficienti (la resistenza di calcolo fcd ad esempio è quella ottenuta da αcc· fckc essendo   αcc e γc i coeff. di riduzione previsti nel capitolo 4 NTC). I singoli valori delle resistenze possono essere manualmente modificati dall'utente per tener conto di specifiche circostanze di calcolo (ad esempio: nel caso di elementi piani (solette, pareti, …) gettati in opera con calcestruzzi ordinari e con spessori minori di 50 mm, la resistenza di progetto a trazione va ridotta a 0,80 fctd. Il coefficiente γc può essere ridotto, da 1,5 a 1,4 nei casi specificati al § 4.1.2.1.1.1 NTC). Una volta accettati o modificati i dati presenti in questo archivio è possibile applicarli solo alla sezione al momento calcolata (pulsante 'Applica alla sez. corrente') oppure assumerli anche per i successivi calcoli sezionali (pulsante 'Assumi come default').Per annullare l'intera ultima riga di dati di uno dei calcestruzzi basta cancellare il solo nome. Nel modificare o generare la denominazione del calcestruzzo si deve avere la seguente accortezza: il primo carattere del nome assegnato al calcestruzzo non deve essere un numero. E' anche possibile generare automaticamente i dati di un nuovo calcestruzzo a partire dal valore Rck cubi mediane il pulsante 'Genera nuovo calcestruzzo'.

 

 

 Archivio_mat

 

CALCESTRUZZI

 

Classe cls.: Denominazione della classe di resistenza del calcestruzzo mediante una definizione alfanumerica di non più di 10 caratteri. Le NTC  esigono (per i soli calcestruzzi nuovi cioè non appartenenti a strutture esistenti) l’impiego delle denominazioni normalizzate quali ad esempio:  C20/25; C25/30; C28/35; C28/35; C30/37 etc. definite in base alla resistenza caratteristica rispettivamente cilindrica fck e su cubi Rck.

Rck: Resistenza caratteristica su cubi del calcestruzzo. Sono gli stessi valori che compaiono nelle denominazioni delle classi.

Ec: Modulo elastico. Sia EC2 che NTC (punto 11.2.10.3) indicano il valore secante Ecm (secante tra σc=0 e σc=0.4 fcm) pari a 22000 (fcm/10)0.3  [MPa] dove  fcm= fck + 8   [MPa] = valore medio della resistenza.

fck: Resistenza cilindrica caratteristica a compressione  fck = 0,83 Rck [punto 11.2.10.1 NTC].

fcd: Resistenza ultima di calcolo a compressione  fcd = αcc fck / γc [punto 4.1.2.1.1.1 NTC] dove αcc =0,85 = coeff. riduttivo delle resistenze di lunga durata e γc=1,5 è il coeff. sicurezza parziale del calcestruzzo.

fctd: Resistenza di calcolo a trazione   fctd = 0,7 fctm / γc

fctm: Resistenza media a trazione (in MPa) fctm = 0,3 (fck)2/3               per classi ≤ C50/60    [11.2.10.2 NTC]

                                                          fctm = 2,12 ln[1+ (fcm/10)]   per classi > C50/60

Coeff. Poisson: Variabile tra  0 e 0,2. Non utilizzato nelle elaborazioni di questa versione del programma.

Coeff. Visc.: Coefficiente di viscosità [punto 11.2.10.7  NTC] utilizzato per il calcolo delle tensioni di esercizio col metodo AAEM.

Coeff. Ritiro: Coefficiente di ritiro [punto 11.2.10.6 NTC] utilizzato per il calcolo delle tensioni di esercizio col metodo AAEM.

Coeff. Inv.: Coefficiente di invecchiamento del metodo AAEM (di norma può porsi 0,8) [vedi metodo AAEM].

n omog.: Coefficiente di omogeneizzazione riferito al calcestruzzo (Es/Ec) impiegato nel calcolo degli stati limite di esercizio.Di solito assume il valore di 15.

fc max Mander:  resistenza calcestruzzo confinato al picco del diagramma tensioni deformazioni di Mander utilizzato dal programma solo per il calcolo della duttilità di curvatura.

epc ult Mander:   deformazione unitaria a rottura (εcu,c) del calcestruzzo confinato modellato con la legge di Mander.

Si sottolinea che la legge costitutiva di Mander per il calcestruzzo confinato viene impiegata dal programma solo con riferimento ai valori medi di resistenza del calcestruzzo e dell'acciaio.

ACCIAI PER BARRE

 

Nome acciaio: Denominazione del tipo di acciaio mediante una definizione libera alfanumerica di non più di 10 caratteri.

Es: Modulo elastico istantaneo. EC2 consiglia il valore di 200000 MPa per tutti gli acciai.

fyk: Tensione caratteristica di snervamento nominale. Per l’acciaio in barre B450C il valore è pari a 450 MPa [punto 11.3.2.1 NTC].

fyd: Tensione di snervamento di calcolo = fyk / γs [con γs = 1,15 = coefficiente di sicurezza parziale acciaio]

ftk: Tensione caratteristica di rottura nominale. Per l’acciaio in barre B450C il valore è pari a 540 MPa [punto 11.3.2.1 NTC]. Viene indicato solo per la descrizione dell’acciaio.

ftd: Tensione di rottura di calcolo. E’ la tensione ftk ridotta dal coeff. γs=1.15 in corrispondenza della deformazione unitaria a rottura di calcolo pari al 90% della deformazione a rottura caratteristica (che per l’acciaio B450C è ≥ 0,075 ). Se prudenzialmente si assume ftd = fyd si assume il consueto pianerottolo orizzontale della resistenza dopo lo snervamento (vedi acciaio riga 1 in archivio).  

ept_k:  Deformazione unitaria εuk caratteristica a rottura nel diagramma idealizzato dell'acciaio (per l’acciaio B450C è ≥ 0,075 ).

epd_ult:  Deformazione unitaria εud di progetto a rottura nel diagramma idealizzato dell'acciaio: deve essere ≤ 09·ept_k.

β1,*β2 (iniz..): prodotto dei coefficienti β1, β2  rappresentativi dell'aderenza acciaio calcestruzzo e dello stato di sollecitazione nel caso di prima applicazione del carico [punto B.6.6.2. Circ. 252/'96]. Questo valore viene assunto automaticamente dal programma nel calcolo dell'apertura delle fessure calcolo delle frecce (metodo AAEM per valutare la deformazione iniziale delle sezioni.

β1,*β2 (finale): prodotto dei coefficienti β1, β2  rappresentativi dell'aderenza acciaio calcestruzzo e dello stato di sollecitazione nel caso di azioni di lunga durata o di azioni ripetute nel caso di calcolo secondo il DM96 [punto B.6.6.2. Circ. 252/'96]. Questo prodotto viene inoltre impiegato nel calcolo delle frecce in una campata per valutare la deformazione finale delle sezioni.

 

Per ottenere orizzontale il pianerottolo plastico nel calcolo delle resistenze e dei momenti-curvature con valori di progetto porre ftd=fyd.L'inclinazione del ramo plastico nel calcolo del diagramma momenti-curvature con valori medi dei materiali è ftm/fym; il programma assume questo rapporto pari a quello ftk/fyk sulla base cioè dei valori di ftk e fyk assegnati in griglia (in mancanza di dati diretti si può porre ftk=1.15 fyk.

Per annullare l'intera riga di dati di uno dei materiali basta cancellare il solo nome. Per aggiungere o sostituire la riga di un calcestruzzo selezionare il comando 'GENERA NUOVO CALCESTRUZZO DA Rck cubi'.

 

Genera nuovo calcestruzzo da Rck cubi

Mediante questo pulsante è possibile generare l'intera riga di dati relativi ad un calcestruzzo assegnando il solo calore di Rck cubi. Viene aperta la seguente finestra:

 

 GENERA_CALCESTRUZZO  

 

Può essere scelta la riga di inserimento del calcestruzzo in archivio anche tra quelle già preesistenti in tabella (con conseguente sostituzione dei dati ivi contenuti).

Per trasformare il valore Rck cubi in fck cilindrici viene utilizzato il fattore 0.83 come indicato nelle NTC. Il primo carattere del nome assegnato al calcestruzzo non deve essere un numero.  

Assegnando il numero di una riga già esistente, il nuovo calcestruzzo sostituirà quello esistente. Nell'esempio in figura si è generata la Classe C50/60 ed essendo partiti da Rck = 60 Mpa ed utilizzato il fattore 0.83 si è ottenuto fck= 49.8 MPa e non 50 Mpa come indicato nel nome della classe. Di conseguenza tutti i restanti dati del calcestruzzo vengono calcolati in base a 49.8 MPa e non a 50 MPa come indicato dal nome della Classe. Volendo invece riferire i suddetti dati a fck 50  occorre assegnare il seguente valore:  Rck cubi = fck /0.83 = 50/0.83=60.24.