• 1  MODELLAZIONE E NOVITA'
    • 1.1  Nodi
      • 1.1.1 Nodi fuori piano
      • 1.1.2 Carichi nodali
    • 1.2 Piani rigidi e deformabili
    • 1.3  Pilastri
      • 1.3.1 Conci rigidi pilastri
      • 1.3.2 Carichi - Sforzi nei pilastri
    • 1.5 Pareti Composte
      • 1.4  Pareti
        • 1.4.1 Conci rigidi pareti
        • 1.4.2 Carichi - Sforzi pareti
    • 1.6 Pannelli di taglio
      • 1.6.1 Carichi - Sforzi pannelli
    • 1.7  Travi
      • 1.7.1 Conci rigidi travi
      • 1.7.2 Carichi - Sforzi nelle travi
      • 1.7.3 Vincoli interni travi
      • 1.7.4 Balconi su travi
      • 1.7.5 Travi di fondazione
    • 1.8 Platea di fondazione
    • 1.9 Plinti superficiali
    • 1.10  Pali
      • 1.10.1 Plinti su pali predefiniti
      • 1.10.2 Platea su pali
      • 1.10.3 Graticci di travi su pali
    • 1.11  Solai
    • 1.12  Scale
    • 1.13  Terreno di fondazione
    • 1.14  Modellazione sismica
  • 2  AMBIENTE DI LAVORO
    • 2.1 Barre degli strumenti
      • 2.1.1 Selezione entità
      • 2.1.2 Visualizzazione struttura
      • 2.1.3 Generazione struttura
      • 2.1.4 Avvio del calcolo
    • 2.2  Menu principali
      • 2.2.1 File
      • 2.2.2 Dati Generali
      • 2.2.3 Dati Sismici
      • 2.2.4 Dati Piani
      • 2.2.5 Nodi-Pilastri
      • 2.2.6 Travi
      • 2.2.7 Campi Platea fond.
      • 2.2.8 Vinc./Carichi Nodi
      • 2.2.9 Carichi rip. su travi
      • 2.2.10 Carichi rip. su pilastri
      • 2.2.11 Carichi rip. generici
      • 2.2.12 Carichi concentrati su aste
      • 2.2.13 Solai di piano
      • 2.2.14 Fattori di combinazione
      • 2.2.15 Copia piano
      • 2.2.16  Archivio Materiali
      • 2.2.17 Archivio Sezioni Travi-Pali
      • 2.2.18 Archivio Sezioni Pilastri-Pareti
      • 2.2.19 Archivio Sezioni Campi Platea
      • 2.2.20 Archivio tipologie Plinti
      • 2.2.21 Archivio tipologie Pali
      • 2.2.22 Archivio tipologie Solai
      • 2.2.23 Archivio tipologie Balconi
    • 2.3  Contesti Armature
      • 2.3.1 Opzioni Armature
      • 2.3.2 Armature travate
      • 2.3.3 Armature Pilastri-Pareti
      • 2.3.4 Armature Plinti
      • 2.3.5 Armature Pali
      • 2.3.6 Armature Platee
  • 3  METODI DI CALCOLO
    • 3.1 Calcolo delle aste
    • 3.2 Calcolo della Platea
    • 3.3 Calcolo elementi membranali
    • 3.4 Calcolo pali
    • 3.5 Calcolo plinti superficiali
    • 3.6 Calcolo plinti predefiniti su pali
    • 3.7 Risoluzione sistema equazioni
    • 3.8 Analisi sismica modale
    • 3.9 Calcolo delle armature
  • 4  PROGRAMMI DI SERVIZIO
    • 4.1 Angolo declinazione travi
    • 4.2 Dimensionamento bicchiere per plinto
    • 4.3 Carico limite fondazioni superficiali
    • 4.4 Resistenza assiale palo da prove di carico
    • 4.5 Resistenza compressione palo da calcolo analitico
    • 4.6 Resistenza trazione palo da calcolo analitico
    • 4.7 Resistenza trasversale palo (Broms)
    • 4.8 Resistenza compressione micropalo
    • 4.9 SLE: Cedimenti - Stima coeff. sottofondo di Winkler
    • 4.10 SLE: Cedimenti di consolidazione fond. superficiali
    • 4.11 Piano di manutenzione
    • 4.12 Parametri sismici
    • 4.13 Computo metrico online
  • 5  SOLAI
    • 5.1 Risultati ed armature
  • 6  SCALE
    • 6.1 Risultati ed armature
  • 7  I  RISULTATI
    • 7.1 Le Schede
    • 7.2 I Diagrammi
    • 7.3 Stampa risultati generali
    • 7.4 Stampa verifiche c.a.
  • 8 ESEMPI
    • 8.1 ESEMPIO 1
    • 8.2 ESEMPIO 2
    • 8.3 ESEMPIO 3
    • 8.4 ESEMPIO 4
    • 8.5 ESEMPIO 5
    • 8.6 ESEMPIO 6
    • 8.7 ESEMPIO 7
  • Bibliografia
  • Contatti